Dieta e Sport
Home » Dieta per lo Sportivo
“Negli ultimi anni si è andato affermando sempre più l’importanza della alimentazione negli atleti professionisti e amatoriali .La nutrizione sportiva valuta la migliore alimentazione sia per ottenere recuperi sempre più rapidi sia per fornire i giusti nutrienti all’organismo che sottoposto ad uno stress fisico intenso come quello di una preparazione ad una mezza maratona potrebbe andare a “bruciare“ la massa muscolare e quindi diminuire in modo drastico le prestazioni atletiche”
Quali sono gli obiettivi del nutrizionista sportivo ?
“Sono molti e non riguardano solo il dimagrimento , che è importante in caso di sovrappeso ma non rappresenta l’unico obiettivo da raggiungere . Infatti per il dietista sportivo è importante aiutare l’atleta a raggiungere e poi mantenere una composizione corporea idonea al raggiungimento della migliore performance sportiva possibile ; una adeguata alimentazione permette di velocizzare i tempi di recupero mediante la formulazione di programmi nutrizionali di pre- durante -post allenamento e gara ; è inoltre importante alimentarsi bene anche per ridurre il rischio di infortuni e per velocizzare la guarigione e la riabilitazione post traumatica “
Come si svolge la visita nutrizionale ?
“ E’ una visita accurata che parte dalla raccolta della storia familiare e personale dell’atleta ( anamnesi ) e che passa attraverso una valutazione attenta dello stato nutrizionale del podista , mediante esami semplici come la misurazione delle circonferenze e delle pliche cutanee ed esami piu’ sofisticati come la Bioimpedenziometria per la valutazione della massa magra e della massa grassa e stato di idratazione