Alimentazione per rafforzare le articolazioni

L’alimentazione svolge un ruolo molto importante in tutti gli aspetti connessi con la salute. Per questo, è importante adottare un piano alimentare per rafforzare le articolazioni, prima che arrivino i dolori e l’usura.

E’ necessario adottare una dieta equilibrata che apporti buone quantità di vitamine, sali minerali e acidi grassi essenziali.

 

alimentazione e articolazioni

 

Ecco alcuni consigli basici di nutrizione:

1 – Limitare l’uso di sale
2 – Bere molta acqua
3 – Assumere acidi grassi omega 3
4 – Mangiare spesso legumi

 

Obiettivi alimentazione rivolta a rafforzare le articolazioni:

Mantenere il giusto peso, dal momento che il sovrappeso e l’obesità peggiorano la salute articolare;

Migliorare la circolazione, per facilitare la riduzione dell’infiammazione;

Diminuire il livello di acidità del corpo con ingredienti alcalini;

Assicurare un apporto ottimale di nutrienti, che si riducono a causa dell’artrite;

Controllare la ritenzione idrica, limitando il consumo di sodio.

 

Alimenti consigliati:

• Pesci grassi come il salmone, le sardine o il tonno
• Olio d’oliva extra vergine pressato a freddo
• Latte e latticini , in particolare il Grana Padano DOP
• Semi ed olio di lino
• Noci, nocciole e semi di girasole
• Semi di sesamo
• Avocado
• Verdure fresche
• Frutta
• Legumi
• Erbe e spezie

 

articolazioni e alimentazione

 

Alimenti proibiti:

• Carni rosse, insaccati o carni affumicate
• Zuccheri raffinati (inclusi dolci, cereali e bevande zuccherate)
• Caffè e bevande con caffeina
• Fritture e snack (patatine etc.)
• Farine raffinate (lieviti e pane)
• Bevande alcoliche

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
alimentazione e salute orale

Alimentazione e salute orale

È noto a tutti che una dieta sana ed equilibrata sia fondamentale per una vita in salute. È meno noto invece che

alimentazione e sistema immunitario

Alimentazione e sistema immunitario

Avere un sistema immunitario efficiente è fondamentale per difenderci dalle malattie e dalle infezioni. L’esperienza medica e innumerevoli studi hanno dimostrato come

Talassemie

gruppo di anemie ereditarie, caratterizzate da un difetto quantitativo nella sintesi dell’emoglobina

Test e analisi disponibili

Nutrizione

Per visita nutrizionale e vIsita nutrizionale sportiva

Endocrinologia

Per visita endocrinologica e ecografia

Test Genetici

Calorometria e bioimpedenziometrico

Test Metabolici Funzionali

Test costo energetico Test vo2max

C.Bogani

Sport Performance Lab