Qual è l’alimentazione corretta per una persona affetta da anoressia nervosa?

Un’alimentazione adeguata nel caso dei disturbi alimentari è strettamente personalizzata e non può prevedere un piano alimentare standard: ogni persona ha necessità, tempi e modalità particolari, anche se gli obiettivi finali da raggiungere sono gli stessi.

L’intervento nutrizionale implementato per aiutare una persona affetta da anoressia nervosa prende il nome di “riabilitazione nutrizionale”. è un insieme di strategie attraverso cui il paziente, supportato costantemente da un team multidisciplinare e chiamato a partecipare attivamente al processo di cambiamento, riesce gradualmente a raggiungere determinati obiettivi precedentemente concordati:

Affrontare e normalizzare il comportamento alimentare disfunzionale

(restrizione dietetica, evitamento dei cibi forbici), correggere/stabilizzare il peso corporeo e lo stato nutrizionale e correggere le conseguenze fisiche della malnutrizione, ripristinare le normali percezioni di fame e sazietà, correggere le conseguenze psicosociali della malnutrizione.

Picture of Nutrizionista Susanna Agnello

Nutrizionista Susanna Agnello

Iscritta all'Albo Nazionale dei Biologi, con una solida formazione accademica e numerosi master in nutrizione sportiva, pediatrica e oncologica, unisco competenze teoriche e pratiche per promuovere la salute attraverso l’alimentazione. Ho esperienza come nutrizionista per team sportivi e relatrice in convegni, con un approccio multidisciplinare che abbraccia prevenzione, benessere e prestazioni.

Tutti gli articoli

Leggi anche ...

Test e analisi disponibili

Collana Mynutritional

Skip to content