Skip to content

Consumo di Alcool tra i giovani

Consumo di Alcool tra i giovani

Negli ultimi anni il consumo di alcool è sempre più diffuso tra i giovani, secondo i dati Istat del 2019 circa il 40% degli adolescenti beve regolarmente vino, il 50% beve birra, il 22,4% beve liquori e il 13,3% afferma di essersi ubriacato almeno una volta sotto i 18 anni.

Inoltre, un altro grande problema è che soprattutto tra i ragazzi è diffusa una modalità di consumo dell’alcool estremamente dannosa, ovvero il binge drinking che consiste nel bere una grossa quantità d’alcool concentrata in un breve lasso di tempo con lo scopo di ubriacarsi e che porta molto facilmente all’intossicazione e quindi al ricovero.

Un altro dato preoccupante è che la maggior parte degli accessi in pronto soccorso attribuibili all’alcool registrati nel 2019 sono stati a carico dei giovani, in particolare il 10% erano minorenni.

Quindi, quali sono i principali rischi dovuti all’alcool in cui incorrono i ragazzi?

Abbiamo rischi di tipo fisico, in quanto l’alcool è dannoso per tutti gli organi, inoltre nel caso del binge drinking si può andare incontro al coma o addirittura alla morte e si hanno rischi di tipo sociale in quanto un consumo cronico di alcool porta ad alterazioni comportamentali e psicologiche.

Cosa si può fare per ridurre questo fenomeno?

Sarebbe necessaria un’educazione a bere in modo consapevole e moderato, anche attraverso l’esempio da parte dei familiari e inoltre il tema dovrebbe essere maggiormente affrontato a livello scolastico rendendo più note ai ragazzi le pericolose conseguenze e i rischi di questi comportamenti.

Fonti:

https://www.psicologiacontemporanea.it/blog/motivazioni-e-conseguenze-del-consumo-di-alcol-tra-i-giovani/

https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=95516

Picture of Nutrizionista Susanna Agnello

Nutrizionista Susanna Agnello

Iscritta all'Albo Nazionale dei Biologi, con una solida formazione accademica e numerosi master in nutrizione sportiva, pediatrica e oncologica, unisco competenze teoriche e pratiche per promuovere la salute attraverso l’alimentazione. Ho esperienza come nutrizionista per team sportivi e relatrice in convegni, con un approccio multidisciplinare che abbraccia prevenzione, benessere e prestazioni.

Tutti gli articoli

Leggi anche ...

Test e analisi disponibili

Collana Mynutritional