Skip to content

Alimentazione e Pediatria

Il ruolo di una corretta abitudine alimentare in età infantile è fondamentale: sappiamo infatti che le nostre abitudini e la nostra composizione corporea da bambini, influenzano lo stato di salute in età adulta.

È importante quindi intervenire già in tenera età, non tanto attraverso diete prescrittive e mirate, ma cercando di far acquisire ai bambini stessi quali siano le corrette abitudini per restare in salute con un percorso di educazione alimentare.

L’obiettivo dell’educazione alimentare è quello di mantenere nel tempo il corretto stile di vita acquisito, da parte non solo dei bambini ma anche dell’intera famiglia, cercando di limitare il rischio di sovrappeso ed obesità infantile, purtroppo sempre più presente nel nostro paese.

La visita è strutturata in modo tale da valutare le abitudini alimentari dei bambini e di valutare il loro stato nutrizionale, sulla base di peso, altezza, circonferenze e relativi percentili. Questo permette anche di monitorare nel tempo anche l’andamento della crescita. Nessun alimento è vietato, ma si cerca di far capire ai bambini l’importanza di alimenti nutrienti per garantire loro una corretta crescita.

Picture of Nutrizionista Susanna Agnello

Nutrizionista Susanna Agnello

Iscritta all'Albo Nazionale dei Biologi, con una solida formazione accademica e numerosi master in nutrizione sportiva, pediatrica e oncologica, unisco competenze teoriche e pratiche per promuovere la salute attraverso l’alimentazione. Ho esperienza come nutrizionista per team sportivi e relatrice in convegni, con un approccio multidisciplinare che abbraccia prevenzione, benessere e prestazioni.

Tutti gli articoli

Leggi anche ...

Test e analisi disponibili

Collana Mynutritional