
Integratori naturali ad attività adattogena e per lo sport
Vengono definiti adattogeni tutti quei principi attivi e piante officinali in grado di aumentare le resistenze aspecifiche e le difese generali dell’organismo nei confronti dei
Vengono definiti adattogeni tutti quei principi attivi e piante officinali in grado di aumentare le resistenze aspecifiche e le difese generali dell’organismo nei confronti dei
La sindrome dell’ovaio policistico o PCOS (acronimo di Poly-Cystic Ovary Syndrome) è un disordine del sistema endocrino e metabolico che colpisce il 15-18% delle donne in
La stagione estiva è alle porta e le tanto amate “insalatone” cominciano a tornare sulle nostre tavole. Ma come dobbiamo comporle affinché risultino dei piatti
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle di origine autoimmune, ovvero unapatologia in cui il sistema immunitario attacca e distrugge i tessuti sani
Il termine “nutrizionista” è un termine generico riferito ai professionisti che si occupano di nutrizione, chesono: medico specialista in scienze dell’alimentazione, dietista e biologo nutrizionista.
Siamo arrivati all’inverno e nei nostri piatti comincia a farsi sempre più strada i cavoli. Ne esistono svariatitipi tra i quali ricordiamo: cavolfiore, cavolfiore romanesco,
Lo sgombro, chiamato anche maccarello o lacerto, è un pesce azzurro particolarmente diffuso nelle acquecostiere del Mediterraneo e del Mar Nero. Lo ritroviamo anche nel
Tra i nutrienti essenziali per il benessere del nostro organismo gli aminoacidi sono una categoria che non può mancare. In totale gli aminoacidi sono 21
La pasta e i suoi benefici La pasta è una delle pietre miliari dell’alimentazione italiana e si trova alla base della piramide della dieta mediterranea,
L’intervento di protesi d’anca consiste nella rimozione e sostituzione dell’articolazione dell’anca, formatada parti del bacino e del femore. Il motivo principale per cui si esegue
Social Media
Approfondimento
Quali sono le proprietà dei peperoni? A favore dell’uso dei peperoni nella stagione estiva c’è la loro capacità di reintegrare l’acqua, essendone composti al 92%, e
Proprietà della sogliola: La sogliola è un pesce molto leggero e digeribile. I benefici e le proprietà della sogliola riguardano anche l’apparato cardiovascolare, grazie al
Proprietà del tacchino: Ricca di amminoacidi essenziali, vitamine e minerali specifici, la carne di tacchino appartiene al I° gruppo fondamentale degli alimenti. Quasi interamente costituito
La dieta per l’osteoporosi è un regime alimentare finalizzato a prevenire questa patologia dello scheletro, tipica (ma non esclusiva) delle donne in terza età. Come
Il cacao è una pianta classificabile come droga alcaloidea e/o oleaginosa, perché da questa si ricava sia il cacao in polvere, ricco di alcaloidi e
Quando si parla di frutta e diabete spesso il rischio è quello di imbattersi in opinioni contrastanti su quali frutti mangiare. Molti affermano addirittura che
Avere un sistema immunitario efficiente è fondamentale per difenderci dalle malattie e dalle infezioni. L’esperienza medica e innumerevoli studi hanno dimostrato come molte malattie siano