
Agrumi: frutti amici della salute
Gli agrumi sono tutti quei frutti prodotti dalle piante del Genere Citrus. Tra questi i più comuni sono arancia, mandarino, pompelmo, cedro, limone e lime.
Home » Alimentazione e salute
Gli agrumi sono tutti quei frutti prodotti dalle piante del Genere Citrus. Tra questi i più comuni sono arancia, mandarino, pompelmo, cedro, limone e lime.
Simbolo della primavera e uno tra i frutti più amati dai bambini, le fragole oltre che un alimento molto versatile in cucina, sono anche una
I piselli sono legumi che possono essere consumati sia freschi sia secchi e sono molto versatili. Si abbinano cioè a riso, orzo, farro e agli
Quando parliamo di “pancake” pensiamo immediatamente ad un dolce da colazione tipico statunitense; in realtà, nonostante si sia diffuso come tale, le sue origini sono
Origini della colazione La colazione, termine usato per descrivere “il pasto del mattino” ,esisteva già nell’antico Egitto dove i contadini consumavano birra,pane e cipolle prima
La primavera sta arrivando e con essa tornano tantissime verdure di stagione. Tra queste, senza ombra di dubbio, gli asparagi. Possiamo trovare sia quelli coltivati
La scelta dei cibi e delle bevande che si assumono abitualmente, il modo di abbinarli tra di loro, cucinarli e mangiarli hanno un impatto considerevole
L’azotemia è un valore che indica quanto azoto non proteico c’è nel sangue: con cifre oltre i limiti consigliati, c’è qualcosa da sistemare, probabilmente nella
L’alimentazione sana è un pilastro fondamentale nella prevenzione ai tumori. L’alimentazione, infatti, è un importante fattore di rischio nell’insorgere di tumori e malattie. Studi scientifici
Le uova sono considerate uno dei cibi più nutrienti al mondo e allo stesso tempo sono anche temute per il loro elevato contenuto in colesterolo
È noto a tutti che una dieta sana ed equilibrata sia fondamentale per una vita in salute. È meno noto invece che mangiar bene sia
Mangiare integrale significa assumere cibi che mantengono la loro “integrità”, cioè che, durante il processo di trasformazione, non vengono privati di parti importanti dal punto
Laurea con lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia le scotte di Siena in Dietistica. Laurea Specialistica/ Magistrale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, Firenze.
Quante volte ci è capitato di voler riprodurre la versione light e dietetica di piatti classici e più elaborati? Certo si sa, la parmigiana di
Mangiare integrale significa assumere cibi che mantengono la loro “integrità”, cioè che, durante il processo di trasformazione, non vengono privati di parti importanti dal punto
La ricetta seguente è un dolce di origine vegetale, ovvero una sorta di rivisitazione della classica panna cotta. L’alimento principale è il latte di cocco,
Il Natale e le festività sono momenti unici di celebrazione in cui coccolarsi ma anche di “trasgressioni alimentari”. Le tavole vengono imbandite di prelibatezze anche
Il cacao è una pianta classificabile come droga alcaloidea e/o oleaginosa, perché da questa si ricava sia il cacao in polvere, ricco di alcaloidi e
I provvedimenti per contrastare la diffusione del nuovo Coronavirus in Italia sono tra i più restrittivi che sono stati adottati negli ultimi anni dal nostro
Secondo il Ministero della salute, oggi le malsane abitudini alimentari sono alla base di molti problemi di salute che comportano numerosi rischi: infarto, diabete, ictus
Questo sito usa Cookie di Analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Generalmente i servizi non rilasciano cookie a meno che l'utente non usi espressamente il servizio