Skip to content

Categoria: C

Congestione digestiva

disturbo che colpisce l’apparato gastrointestinale e si verifica più frequentemente in estate, a causa di un brusco sbalzo di temperatura nella zona dell’addome

Colite ulcerosa

malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, interessando dapprima il retto, per poi eventualmente estendersi a tutto il colon

Colite

Processo infiammatorio che colpisce l’intero colon o solamente un suo segmento; viene percepita come un “mal di pancia” associato a scariche diarroiche e dolori

Cistinuria

malattia caratterizzata da un difetto ereditario dei tubuli renali, che riduce o impedisce il riassorbimento della cistina, con conseguente aumentata escrezione urinaria di questo aminoacido; quando la concentrazione nelle urine eccede la sua solubilità, i cristalli precipitano, portando alla formazione di calcoli renali

Cirrosi epatica

patologia a lenta progressione in cui la normale architettura del fegato è alterata dall’accumulo di tessuto connettivo, che nel lungo periodo impedisce il corrette funzionamento del fegato

Cellulite

infiammazione della cute e del tessuto sotto-cutaneo

Cefalea

dolore che interessa la regione cranica

Carie

processo a base infettiva che conduce alla lenta e progressiva degradazione del dente

Cancro

tumori di tipo maligno o Tumori= abnorme accrescimento di un tessuto dell’organismo