Aterosclerosi
malattia delle arterie di medio e grosso calibro, sulle cui pareti interne si vengono a formare delle placche costituite da lipidi e tessuto cicatriziale
malattia delle arterie di medio e grosso calibro, sulle cui pareti interne si vengono a formare delle placche costituite da lipidi e tessuto cicatriziale
malattia infiammatoria cronica che colpisce le vie aeree dei polmoni (bronchi), rendendole infiammate e ristrette e ostacolando così la respirazione
processo infiammatorio a carico delle articolazioni
malattia cronica sistemica, ma che coinvolge principalmente le articolazioni
stato di disagio psicologico caratterizzato da una sensazione di forte preoccupazione e tensione
disturbo del comportamento alimentare
sideropenica, perniciosa… carenza di emoglobina nel sangue
accumulo di materiale proteico insolubile in tessuti e organi di tutto il corpo
improvvisa perdita di peli o capelli in aree circoscritte, probabilmente a causa di un disordine auto-immune mediato da linfociti T anomali che attaccano il follicolo
eccessiva reazione del sistema immunitario contro alcune molecole presenti negli alimenti
le adenoidi (formazioni a grappolo costituite da tessuto linfoide, situate sulla parete posteriore della rinofaringe) posso aumentare le proprie dimensioni a causa di infezioni batteriche