Skip to content

Categoria: M

Morbo di Parkinson

malattia degenerativa del cervello, che spesso compromette le capacità di movimento, parola, scrittura e altre funzioni.

Morbo di Hirschsprung

malformazione congenita, caratterizzata da un difetto dell’innervazione del tratto terminale dell’intestino

Morbo di Hashimoto

malattia cronica della tiroide (tiroidite) di natura infiammatoria, che ne diminuisce la funzionalità fino a provocare ipotiroidismo

Morbo di Graves-Basedow

malattia causata dalla presenza nel circolo ematico di un anticorpo che stimola la tiroide non solo a secernere ormoni in eccesso, ma anche – in alcuni soggetti – ad aumentare considerevolmente di dimensioni (gozzo)

Morbo di Crohn

malattia cronica, infiammatoria, dell’apparato digerente; l’infiammazione della mucosa del tratto gastroenterico provoca episodi acuti e recidivanti di diarrea e dolore addominale

Morbo di Wilson

disturbo caratterizzato da un accumulo di rame in diversi tessuti dell’organismo, in particolare nel fegato e nel sistema nervoso centrale; si tratta di una malattia genetica rara, la cui trasmissione è autosomica recessiva; necessario evitare gli alimenti ricchi di rame (es. crostacei, cioccolato, fegato e frutta secca)

Menopausa

interruzione permanente delle mestruazioni, dovuta a una riduzione/cessazione della funzione ovarica per ragioni fisiologiche

Mastite

infiammazione dolorosa che interessa la mammella; compare prevalentemente nel post-partum, durante l’allattamento al seno, che in alcuni casi è necessario sospendere