Skip to content

Categoria: G

Gaucher – malattia di Gaucher

Disturbo da carenza enzimatica più comune tra le circa 50 malattie da accumulo lisosomiale di natura ereditaria, dovuta alla carenza dell’enzima glucocerebrosidasi, un’idrolasi lisosomiale coinvolta nella degradazione degli glicosfingolipidi. La malattia di Gaucher si presenta in genere nell’età infantile con manifestazioni quali, ecchimosi e tendenza allo sviluppo di emorragie, spossatezza, dolore alle ossa o, più frequentemente, una combinazione di questi sintomi.

Gozzo

disturbo caratterizzato da un aumento di volume della tiroide

Gotta

malattia che sia accompagna all’accumulo di acido urico e dei suoi sali (urati) nelle articolazioni e nel sangue; è causata dall’associazione di acidità ematica ed iperuricemia (presenza nel sangue di elevati tassi di acido urico), situazioni favoriti da una dieta ricca di proteine animali, da eccessi alimentari o etilici e da varie condizioni correlate (diabete, obesità, ipertensione, aterosclerosi)

Gastrite

infiammazione, acuta o cronica, dello stomaco