Categoria: I

Iperuricemie

aumentata produzione o ridotta escrezione di acido urico, prodotto finale del catabolismo delle purine

Iperemesi gravidica

disturbo della gravidanza caratterizzato da una forma acuta e incontrollabile di vomito e nausee

Intolleranze alimentari (es. lattosio)

reazione avversa dell’organismo verso determinati cibi; a differenza di quanto avviene nelle allergie alimentari, questa reazione non dipende dall’attivazione anomala del sistema immunitario con i

Insufficienza renale

riduzione delle capacità del rene di adempiere alle proprie funzioni, sia escretoria che endocrina

Insufficienza respiratoria

impossibilità da parte dell’apparato respiratorio di garantire scambi adeguati di O2 e CO2 tra l’atmosfera e il sangue arterioso nei vari momenti funzionali

Insulinoma

tumore endocrino del pancreas che colpisce le cellule β localizzate nelle isole di Langerhans che producono grandi quantità di insulina con conseguente ipo-glicemia

Infarto intestinale

conseguenza di una brusca interruzione del circolo sanguigno mesenterico, può tradursi nella necrosi di una parte più o meno estesa dell’intestino

Indigestione (o dispepsia)

disturbo improvviso e transitorio delle funzioni digestive, che implica una serie di sintomi di intensità più o meno grave, spesso dovuto a un pasto troppo