Skip to content

Categoria: S

Stitichezza o stipsi

disturbo caratterizzato da un’emissione scarsa o infrequente di feci, con un ritardo superiore ai tre giorni nella emissione di feci

Stenosi pilorica

la muscolatura che circonda la parte inferiore dello stomaco è ipertrofica (quindi è sviluppata in maniera eccessiva) e provoca un’ostruzione meccanica dello sfintere pilorico; questo ispessimento delle pareti gastriche ostacola il normale fluire del cibo all’interno del proprio lume, provocandone un’importante distensione

Steatosi epatica

infiltrazione di grasso negli epatociti; è abbastanza comune tra gli alcolisti e nei soggetti malnutriti od obesi, ma può manifestarsi anche in gravidanza o per l’abuso di determinati farmaci

Spina bifida

malformazione del sistema nervoso centrale presente fin dalla nascita, dovuta alla chiusura incompleta di una o più vertebre durante lo sviluppo scheletrico; importanza di un adeguato apporto di folati nelle primissime fasi della gravidanza

Sindrome metabolica

insieme di alterazioni metaboliche concomitanti, che determinano di concerto un incremento del rischio cardio-vascolare

Sindrome feto-alcolica

è considerata la più grave conseguenza del consumo di alcol in gravidanza; all’etanolo, infatti, è attribuito un effetto teratogeno, dunque capace di influenzare lo sviluppo embrionale e fetale

Sindrome di Zollinger-Elllison

grave condizione patologica caratterizzata da un aumento della secrezione degli acidi gastrici, da ulcerazioni peptiche e da marcata ipergastrinemia

Sindrome di Sjogren

patologia infiammatoria sistemica; si tratta di una malattia cronica su base autoimmune, caratterizzata dalla distruzione di varie ghiandole esocrine (salivari, lacrimali e altre), mediata da linfociti T (CD4+) e da alcune cellule B. Ne consegue una progressiva disfunzione delle ghiandole interessate

Sindrome di Fanconi

condizione patologica caratterizzata da difetti multipli nel riassorbimento tubulare prossimale, che comportano glicosuria, fosfaturia, aminoaciduria generalizzata e perdita di bicarbonato