Alimentazione corretta durante le feste Natale 2018

Alimentazione corretta durante le feste Natale

Se è facile prendere peso non si può dire lo stesso del contrario, alimentazione corretta durante le feste

Alimentazione corretta durante le feste di Natale

Pochi giorni di festeggiamenti si convertono in successivi mesi di duro lavoro e di rinunce.

Tuttavia, nei giorni di festa (quelli rossi da calendario) potete trasgredire le indicazioni alimentari previste dal programma dietetico.
Il metodo per limitare i danni è leggere quotidianamente queste raccomandazioni e applicandole con cura.

  1. Mangiare regolarmente, non saltando i pasti soprattutto la colazione.
  2. Non servirsi più volte di una pietanza e mangiare lentamente.
  3. Consumare sempre uno snack di frutta o verdura prima della festa (evitando così di arrivare troppo affamato). Per lo stesso motivo mai saltare i pasti precedenti all’evento.
  4. Se possibile lavare i denti subito dopo i pasti come segnale a se stessi che il pasto è finito.
  5. Bere diversi bicchieri d’acqua al giorno per sfuggire la fame e idratarsi adeguatamente.
  6. Controllare l’assunzione di alcolici e bevande perché fonte di molte calorie che non inducono sazietà (le calorie aumentano con l’aumentare del grado alcolico).
  7. Praticare attività fisica regolarmente. Sarà un’ottima compensazione per gli eccessi alimentari favorendo il consumo calorico; inoltre, se praticata prima del pasto modera l’impulso a mangiare.
  8. Tenere il cibo che fa ingrassare lontano da casa gettando gli avanzi o regalandoli a chi può mangiarli.
  9. In caso di eccessivi sgarri si può optare per una pasto di recupero:
    1_ MINESTRONE DI VERDURA +1 CUCCHIAIO DI OLIO E DI PARMIGIANO + 1 FRUTTO
    2- 1 FRUTTO + 1 YOGURT GRECO BIANCO
    3- VERDURE + LEGUMI 230GR + 1 CUCCHIAIO DI OLIO + 1 FRUTTO
    4- SOLO FRUTTA (escluso mandarini, frutta secca)
Picture of Nutrizionista Susanna Agnello

Nutrizionista Susanna Agnello

Iscritta all'Albo Nazionale dei Biologi, con una solida formazione accademica e numerosi master in nutrizione sportiva, pediatrica e oncologica, unisco competenze teoriche e pratiche per promuovere la salute attraverso l’alimentazione. Ho esperienza come nutrizionista per team sportivi e relatrice in convegni, con un approccio multidisciplinare che abbraccia prevenzione, benessere e prestazioni.

Tutti gli articoli

Leggi anche ...

Test e analisi disponibili

Collana Mynutritional

Skip to content