
Dolcificanti naturali: pro e contro
I dolcificanti naturali sono molti, e per chi cerca un’alternativa allo zucchero le possibilità non mancano e vanno bene sia per i diabetici che per
Home » Ricette della nutrizionista
I dolcificanti naturali sono molti, e per chi cerca un’alternativa allo zucchero le possibilità non mancano e vanno bene sia per i diabetici che per
Nel periodo invernale il numero di frutti e ortaggi a nostra disposizione è più limitato in confronto al periodo estivo, ma per fortuna ci sono
Quante volte ci è capitato di voler riprodurre la versione light e dietetica di piatti classici e più elaborati? Certo si sa, la parmigiana di
Il cavolo è una delle verdure più amate dai bambini e dagli adulti. Inoltre, il miglior metodo per far mangiare la verdura ai bambini è
La ricetta di oggi è una monoporzione di cheesecake, gustosa e veloce da preparare, proprio ciò che ci serve per addolcire questa quarantena senza troppi
La ricetta seguente è un dolce di origine vegetale, ovvero una sorta di rivisitazione della classica panna cotta. L’alimento principale è il latte di cocco,
La ricetta del giorno della nutrizionista è il budino proteico al cioccolato. Si tratta di una ricetta gustosa e veloce da preparare. Gli ingredienti: •
Proprietà del tacchino: Ricca di amminoacidi essenziali, vitamine e minerali specifici, la carne di tacchino appartiene al I° gruppo fondamentale degli alimenti. Quasi interamente costituito
Il plumcake è uno dei dolci più tradizionali in Italia. La ricetta che vi proponiamo oggi è una ricetta sana del plumcake,un po’ diversa dal
La verdura invernale è molto nutriente ed è ricchissima di proprietà e vitamine che danno tutto ciò di cui l’organismo ha bisogno per passare al
Il classico minestrone di verdure costituisce un ottimo piatto salutare in cui vi sono concentrati sali minerali e vitamine dalla pro-vitamina A (utile per la
Proprietà della sogliola: La sogliola è un pesce molto leggero e digeribile. I benefici e le proprietà della sogliola riguardano anche l’apparato cardiovascolare, grazie al
Laurea con lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia le scotte di Siena in Dietistica. Laurea Specialistica/ Magistrale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, Firenze.
Il plumcake è uno dei dolci più tradizionali in Italia. La ricetta che vi proponiamo oggi è una ricetta sana del plumcake,un po’ diversa dal
Proprietà del gazpacho: Il gazpacho è una fonte moderata di energia alimentare, fornita soprattutto dai carboidrati, ai quali si associa una buona quantità di fibra.
La ricetta seguente è un dolce di origine vegetale, ovvero una sorta di rivisitazione della classica panna cotta. L’alimento principale è il latte di cocco,
La dieta per l’osteoporosi è un regime alimentare finalizzato a prevenire questa patologia dello scheletro, tipica (ma non esclusiva) delle donne in terza età. Come
Quando si parla di frutta e diabete spesso il rischio è quello di imbattersi in opinioni contrastanti su quali frutti mangiare. Molti affermano addirittura che
La prostata è una ghiandola esocrina che fa parte dell’apparato riproduttore maschile. Questa è soggetta, prevalentemente con l’avanzare dell’età ma non solo, ad infiammazioni che
Il Natale e le festività sono momenti unici di celebrazione in cui coccolarsi ma anche di “trasgressioni alimentari”. Le tavole vengono imbandite di prelibatezze anche
Questo sito usa Cookie di Analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Generalmente i servizi non rilasciano cookie a meno che l'utente non usi espressamente il servizio