Skip to content

Focaccine al Kefir con fichi, ricotta e Finocchiona toscana

Il kefir è un ingrediente straordinario che ho imparato a utilizzare con grande piacere nelle mie ricette.

Non solo lo consumo a colazione, abbinato a frutta fresca, frutta secca e miele in alternativa allo yogurt, ma mi piace anche sperimentarlo in preparazioni diverse, comprese quelle salate.

Parlando di ricette salate con il kefir, da questa passione è nata l’idea delle focaccine al kefir con fichi, ricotta e Finocchiona toscana.

Tutto è cominciato quando, passando a trovare i miei genitori, ho ricevuto in dono una splendida cesta di fichi appena colti! Tornata a casa, dovendo rinfrescare il mio kefir di latte, ho deciso di preparare una cena un po’ diversa dal solito. Così, ho creato queste focaccine probiotiche, perfette con il famoso salame toscano aromatizzato con semi di finocchio, una crema di ricotta delicata e, naturalmente, i deliziosi fichi freschi.

Per chi desidera saperne di più sulle proprietà del kefir di latte, ecco un video che ne illustra i benefici straordinari. Ora, però, vediamo come preparare queste focaccine al kefir con fichi, ricotta e Finocchiona toscana.

Ingredienti:

  • 145 gr di Farina 0 biologica per le focaccine
  • 135 gr di Yogurt di kefir per le focaccine
  • 5 gr di Bicarbonato di sodio per le focaccine
  • Mezzo cucchiaino di Sale rosa dell’Himalaya per le focaccine
  • 4 Fichi freschi
  • 50 gr di Ricotta vaccina
  • q.b. di Sale rosa dell’Himalaya
  • q.b. di Pepe nero
  • q.b. di Olio extravergine di oliva

Istruzioni:

  1. In una ciotola, mescolate la farina con il bicarbonato, lo yogurt di kefir e il sale.
  2. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo e formate una palla. Lasciate riposare l’impasto per circa 20 minuti.
  3. Stendete l’impasto con il matterello fino a uno spessore di circa 4 mm.
  4. Usate un coppapasta per ritagliare l’impasto e ottenere le focaccine.
  5. Disponete le focaccine su una teglia foderata con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 12 minuti.
  6. Nel frattempo, lavorate la ricotta con un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe, fino a ottenere una crema morbida.
  7. Una volta pronte, adagiate la crema di ricotta sulle focaccine e guarnite con spicchi di fico e una fetta di Finocchiona.

Ricetta di Luciana in Cucina

Leggi anche ...

Test e analisi disponibili

Collana Mynutritional