La stitichezza è un disturbo gastrointestinale con difficoltà ad emettere le feci. Si può riscontrare a qualsiasi età, anche se gli studi evidenziano unamaggiore prevalenza di casi nelle donne rispetto agli uomini. È una situazione che sicuramente ha un impatto negativo sulla qualità della vita. Le cause che possono generare tale condizione sono numerose e tra queste vi è anche una scorretta alimentazione.
Infatti una dieta povera in fibra ed una scarsa idratazione sono le principali responsabili di questa problematica.
Ma quali sono gli alimenti che dobbiamo preferire?
Sicuramente si può consigliare il consumo di frutta, in particolar modo il kiwi ricco di vitamina C, il mango e le prugne.
Bisogna anche introdurre mediante la dieta cibi quali cereali integrali, verdure e legumi. Poiché possono interessare l’individuo anche nella giovane età, nel caso dei bambini si possono suggerire anche succhi di mela, pera e prugna.
La presenza di fibra è fondamentale, poiché comporta una serie di modificazioni fisiologiche riguardanti la consistenza fecale ed una maggiore velocità del transito intestinale. In alcuni casi anche l’impiego di probiotici può essere d’aiuto.