COS’È L’INSULINA?
L’insulina è un ormone proteico secreto dal pancreas che ha la funzione di regolare la quantità di
glucosio nel sangue. Viene prodotta durante i pasti.
INSULINO-RESISTENZA E IPERINSULINEMIA
L’insulino-resistenza è un’alterata o ridotta abilità dell’organismo a rispondere all’insulina per cui
avviene una minore internalizzazione del glucosio nelle cellule.
Conseguenza dell’insulino-resistenza è l’aumento di produzione di insulina che è la causa
principale dell’iperinsulinemia.
Si parla quindi di iperinsulinemia quando c’è un’eccessiva quantità di insulina nel sangue.
I fattori che contribuiscono allo sviluppo di iperinsulinemia sono:
- consumo eccessivo di zuccheri per un lungo lasso di tempo;
- % di grasso corporea alta (sovrappeso e obesità).
Questi 2 fattori fanno si che i recettori diventino meno sensibili all’insulina. Inizialmente
l’aumentata produzione di questo ormone consente il mantenimento della glicemia a livelli normali,
con il tempo porta al diabete di tipo 2.
La presenza di malattie metaboliche come insulino-resistenza e iperinsulinemia sono associate
frequentemente a sovrappeso e obesità.
Quest’ultima può essere sia causa che conseguenza dell’insulino-resistenza e dell’iperinsulinemia.
Mantenere quindi un’insulina bassa migliora la qualità della vita e aiuta a essere più attivi durante la
giornata.
Per fare questo è necessaria una sana ed equilibrata alimentazione e un’attività fisica
costante.
COS’È L’OBESITÀ?
L’obesità è un’alterazione dello stato di nutrizione con altissimo rischio di sviluppo nel tempo di
malattie croniche e degenerative, causato da un’introduzione di alimenti maggiore del dispendio
energetico.
È una malattia caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso dovuto a malnutrizione
per eccesso.
In Italia si concentra specialmente al sud dove vi è un problema anche di obesità infantile.
I principali fattori che contribuiscono all’insorgenza dell’obesità sono: lo sbilanciamento tra
l’introduzione di calorie e il consumo di queste.
Come accennato precedentemente, l’obesità è una condizione che si associa frequentemente alla
presenza di malattie metaboliche come insulino-resistenza e iperinsulinemia che favoriscono il
diabete di tipo 2.
Negli ultimi anni questa malattia sta aumentando nei paesi occidentali a causa della sedentarietà e
delle diete dimagranti che causano un effetto inverso.
In questi casi il medico dovrebbe educare il paziente a uno stile di vita migliore.