Melanzane: proprietà e benefici

Ortaggi tipicamente estivi dal colore nero-viola le melanzane hanno valori nutrizionali davvero ottimi.

Amatissime, tanto da essere considerate le “regine dell’estate” per la loro versatilità in cucina, le melanzane si prestano inoltre a ricette varie e golose, solitamente apprezzate anche dai bambini.

melanzane proprietà e benefici

 

Valori nutrizionali

La maggior parte delle melanzane è costituita da acqua (circa il 92%). La restante percentuale comprende per lo più fibre e, in misura minore, proteine, grassi e zuccheri.

Contengono anche numerose vitamine: A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E e K e gli aminoacidi, tra cui l’ arginina, la glicina e l’ acido aspartico, per citarne alcuni.

Hanno una buona quantità di acido folico e antiossidanti.

Si tratta, inoltre, di un alimento ipocalorico, dato che a 100 g di prodotto edibile corrispondono solo 24 calorie. Se cucinate in maniera leggera, sono consigliate anche a chi sta a dieta.

 

Proprietà e benefici

Innanzitutto, grazie all’elevato contenuto di acqua, le melanzane hanno un’ importante azione drenante, che si unisce a quella depurativa del fegato, grazie al potassio, particolarmente abbondante fra tutti i minerali, che favorisce l’eliminazione di scorie e tossine che altrimenti si accumulerebbero a livello epatico.

Il contenuto di ferro, unitamente a quello del calcio, risulta molto utile per la salute delle ossa, poiché riduce i sintomi dell’osteoporosi e contribuisce ad una maggiore densità ossea.

Inoltre, offrono importanti benefici all’apparato gastrointestinale: essendo ricche di fibra, promuovono il transito intestinale, favoriscono il processo digestivo, e stimolano la produzione di succhi gastrici, che facilitano l’assorbimento delle sostanze nutritive a livello intestinale.

La stessa fibra alimentare determina un aumento del volume fecale, per cui questo ortaggio fa parte dei lassativi naturali e risulta utile in caso di stitichezza.

Le melanzane sono utili anche per chi soffre di ipercolesterolemia e disturbi circolatori e aiutano a diminuire i parametri del colesterolo nel sangue.

melanzane proprietà e benefici

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
yogurt alimentazione bambini

Yogurt e alimentazione per bambini

Lo yogurt è un alimento assolutamente consigliato nell’alimentazione del bambino , tuttavia bisogna sapere scegliere tra le decide di yogurt che troviamo

Sindrome di Fanconi

condizione patologica caratterizzata da difetti multipli nel riassorbimento tubulare prossimale, che comportano glicosuria, fosfaturia, aminoaciduria generalizzata e perdita di bicarbonato

Gozzo

disturbo caratterizzato da un aumento di volume della tiroide

Test e analisi disponibili

Nutrizione

Per visita nutrizionale e vIsita nutrizionale sportiva

Endocrinologia

Per visita endocrinologica e ecografia

Test Genetici

Calorometria e bioimpedenziometrico

Test Metabolici Funzionali

Test costo energetico Test vo2max

C.Bogani

Sport Performance Lab