Ricetta estiva: crema di peperoni

Quali sono le proprietà dei peperoni?

A favore dell’uso dei peperoni nella stagione estiva c’è la loro capacità di reintegrare l’acqua, essendone composti al 92%, e sali minerali quali fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio.

Contengono una percentuale di vitamina C quattro volte maggiore che negli agrumi con la conseguente capacità di aumentare la resistenza alle infezioni; inoltre irrobustiscono i muscoli e favoriscono l’assorbimento del ferro.

Una tipica ricetta estiva è la crema di peperoni:

 

crema di peperoni

 

Ingredienti per 4 persone:

3 peperoni
2 spicchi di aglio
40 gr di nocciole tostate
2 cucchiai di aceto
50 gr di pangrattato
Un mazzetto di prezzemolo
Olio EVO
Sale e pepe

 

Preparazione:

Grigliare e spellare i peperoni. Tagliarli a fettine, metterli nel mixer insieme all’aglio, alle
nocciole, all’aceto, al pangrattato e ad un pizzico di sale e pepe.

Frullare versando l’olio a filo finchè la crema non sarà densa ed omogenea.

Aggiungere il prezzemolo tritato alla fine servendola su crostini di pane a piacere.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pasto pregara

Pasto pregara in sport di endurance

Come gestire il pasto pregara in una competizione sportiva La preparazione di un atleta non può prescindere da un’adeguata alimentazione e supplementazione,

Sindrome dell’intestino che perde

si manifesta quando le proteine delle giunzioni serrate, che legano strettamente gli enterociti tra di loro, si allentano permettendo a varie sostanze

Endometriosi

crescita di un tessuto simile al rivestimento dell’utero in sedi dove esso, normalmente, non dovrebbe esserci, cioè al di fuori dell’utero

Test e analisi disponibili

Nutrizione

Per visita nutrizionale e vIsita nutrizionale sportiva

Endocrinologia

Per visita endocrinologica e ecografia

Test Genetici

Calorometria e bioimpedenziometrico

Test Metabolici Funzionali

Test costo energetico Test vo2max

C.Bogani

Sport Performance Lab