Skip to content

Aminoacidi essenziali: quali sono e perché sono importanti per l’organismo?

Tra i nutrienti essenziali per il benessere del nostro organismo gli aminoacidi sono una categoria che non può mancare. 

In totale gli aminoacidi sono 21 e di questi ben 9 sono essenziali.

Gli aminoacidi essenziali ricoprono un ruolo molto importante nell’organismo. Un’eventuale loro carenza può dare origine a complicazioni più o meno gravi, pertanto è estremamente importante assumere il corretto fabbisogno giornaliero con l’alimentazione.

A differenza degli altri aminoacidi, infatti, l’organismo non è in grado di produrre autonomamente quelli essenziali, quindi è necessario introdurli con una corretta dieta.

cARNE AMINOAICI scaled

Aminoacidi essenziali

  • Fenilalanina, importante per numerose funzioni cerebrali;
  • Isoleucina, necessaria per la sintesi proteica;
  • Leucina, utile per la riparazione muscolare;
  • Valina, importante per la stimolazione e la crescita muscolare;
  • Triptofano, regola l’umore, il sonno, l’appetito;
  • Lisina, importante per la pelle e i capelli;
  • Metionina, importante per la salute del fegato;
  • Treonina, favorisce le funzioni digestive;
  • Istidina, stimola la risposta del sistema immunitario.

Aminoacidi essenziali: come assumerli e in quali alimenti si trovano

Gli aminoacidi essenziali sono contenuti in una gran varietà di alimenti, soprattutto in quelli che si rivelano ottime fonti di proteine.

Tra gli alimenti più ricchi di aminoacidi troviamo: la carne, di tipo magro sia rossa che bianca, pollame e pesce (soprattutto salmone e tonno), uova (l’albume in particolare) e latticini magri come yogurt e ricotta.

Tra le fonti di proteine vegetali, invece, spiccano la soia, la frutta secca, i legumi e i cereali, che se questi ultimi presentano concentrazioni di aminoacidi inferiori rispetto al fabbisogno dell’organismo, pertanto vengono definiti aminoacidi limitanti.

In ogni caso, è chiaro che seguire un’alimentazione completa, varia e bilanciata permette di fare quotidianamente il giusto rifornimento di questi importantissimi elementi.

Picture of Nutrizionista Susanna Agnello

Nutrizionista Susanna Agnello

Iscritta all'Albo Nazionale dei Biologi, con una solida formazione accademica e numerosi master in nutrizione sportiva, pediatrica e oncologica, unisco competenze teoriche e pratiche per promuovere la salute attraverso l’alimentazione. Ho esperienza come nutrizionista per team sportivi e relatrice in convegni, con un approccio multidisciplinare che abbraccia prevenzione, benessere e prestazioni.

Tutti gli articoli

Leggi anche ...

Test e analisi disponibili

Collana Mynutritional