La bioimpedenziometria rappresenta è una tecnica semplice, precisa e veloce per la misurazione e valutazione della composizione corporea.
Questa tecnica è impiegata per monitorare gli effetti dello schema alimentare proposto in quanto permette di valutare la qualità del dimagrimento ovvero in quale entità coinvolge il tessuto grasso la massa magra (muscolo, acqua e altri compartimenti).
Questo test negli sportivi permette sia di valutare sia gli obiettivi di composizione corporea da raggiungere che gli effetti tra allenamento.
Tra gli atleti si può spesso rilevare una massa cellulare attiva maggiore di 40%, il monitoraggio di questo parametro è molto importante per prevenire una situazione di overtraining, preannunciata da una diminuzione di questo valore oppure può essere impiegata per vedere la risposta anabolica all’allenamento o al regime calorico.
Nel caso di patologie come l’obesità / sovrappeso il test ci fornisce alcuni importanti parametri utili per la formulazione di un riordino alimentare personalizzato. Ecco cosa si rileva:
- Lo stato di idratazione e ripartizione dei liquidi corporei
- Permette di valutare quanto grasso c’è nel corpo prima di iniziare la terapia
- Permette di calcolare il metabolismo basale e quindi adattare la dieta
- Permette di escludere o valutare l’ entità di eventuali stati di ritenzione idrica
- Permette di dimostrare che la dieta o la terapia stanno realmente facendo perdere tessuto adiposo, e non altri tessuti più importanti.