
É vero che in Italia i poveri mangiano meglio dei ricchi?
Da noi spesso i poveri mangiano meglio dei ricchi, cercando dal produttore l’acquisto a basso costo spesso comprano qualità”. Questa è la frase detta dal
Da noi spesso i poveri mangiano meglio dei ricchi, cercando dal produttore l’acquisto a basso costo spesso comprano qualità”. Questa è la frase detta dal
Vengono definiti adattogeni tutti quei principi attivi e piante officinali in grado di aumentare le resistenze aspecifiche e le difese generali dell’organismo nei confronti dei
La sindrome dell’ovaio policistico o PCOS (acronimo di Poly-Cystic Ovary Syndrome) è un disordine del sistema endocrino e metabolico che colpisce il 15-18% delle donne in
La stagione estiva è alle porta e le tanto amate “insalatone” cominciano a tornare sulle nostre tavole. Ma come dobbiamo comporle affinché risultino dei piatti
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle di origine autoimmune, ovvero unapatologia in cui il sistema immunitario attacca e distrugge i tessuti sani
Il termine “nutrizionista” è un termine generico riferito ai professionisti che si occupano di nutrizione, chesono: medico specialista in scienze dell’alimentazione, dietista e biologo nutrizionista.
Siamo arrivati all’inverno e nei nostri piatti comincia a farsi sempre più strada i cavoli. Ne esistono svariatitipi tra i quali ricordiamo: cavolfiore, cavolfiore romanesco,
Lo sgombro, chiamato anche maccarello o lacerto, è un pesce azzurro particolarmente diffuso nelle acquecostiere del Mediterraneo e del Mar Nero. Lo ritroviamo anche nel
Tra i nutrienti essenziali per il benessere del nostro organismo gli aminoacidi sono una categoria che non può mancare. In totale gli aminoacidi sono 21
La pasta e i suoi benefici La pasta è una delle pietre miliari dell’alimentazione italiana e si trova alla base della piramide della dieta mediterranea,
Social Media
Approfondimento
La ricetta seguente è un dolce di origine vegetale, ovvero una sorta di rivisitazione della classica panna cotta. L’alimento principale è il latte di cocco,
La verdura invernale è molto nutriente ed è ricchissima di proprietà e vitamine che danno tutto ciò di cui l’organismo ha bisogno per passare al
Il classico minestrone di verdure costituisce un ottimo piatto salutare in cui vi sono concentrati sali minerali e vitamine dalla pro-vitamina A (utile per la
I provvedimenti per contrastare la diffusione del nuovo Coronavirus in Italia sono tra i più restrittivi che sono stati adottati negli ultimi anni dal nostro
Il cacao è una pianta classificabile come droga alcaloidea e/o oleaginosa, perché da questa si ricava sia il cacao in polvere, ricco di alcaloidi e
Cos’è l’anemia? L’anemia è una condizione in cui il numero di globuli rossi non è sufficiente a trasportare abbastanza ossigeno da soddisfare i bisogni dei
Le nostre abitudini alimentari sono fortemente influenzate dalle rappresentazioni mentali di ciò che riteniamo commestibile: avremmo accesso a una quantità ben più ampia di alimenti