Spezie: quali scegliere per l’alimentazione del bambino

Nella cucina italiana spesso le spezie sono sottovalutate, poco conosciute e poco usate a favore probabilmente dell’uso delle erbe aromatiche come rosmarino, basilico, prezzemolo e salvia, ma queste ,se consumate con regolarità, sono in grado di apportare alcuni micronutrienti alla nostra dieta come vitamine del gruppo B , vitamina C e sali minerali in particolare ferro e calcio.

Inoltre ci aiutano a ridurre il consumo di sale sia nella cottura che nel condimento dei nostri cibi e anche il consumo di zucchero, basti pensare all’uso che possiamo fare della cannella o del cardamomo. E’ proprio l’OMS nella sua “lotta” contro la riduzione del consumo di sale ad incoraggiare l’uso delle spezie in bambini ed adulti come insaporitori alternativi.

Proprietà:

Tra le proprietà delle spezie ricordiamo quelle di regolare l’appetito , migliorare la digestione, evitare la formazione di flatulenze e gonfiori addominali, eliminare eventuali parassiti ,svolgono anche una funzione di protezione per le vie respiratorie e una funzione antiossidante.

spezie alimentazione bambini

Spezie consigliate per i bambini fin dai primi mesi:

– curcuma;
– cannella: per essere maggiormente gradita dal bambino, può essere aggiunta come “condimento” alla banana, alla mela grattugiata o alle patate;
– anice;
– noce moscata: ottimo su albicocche, pesce e mele;
cumino;
– zenzero: ottimo su carote e cavolfiore;
– zafferano: utile per condire il riso;

N.B. E’ importante controllare la data di scadenza delle spezie e se possibile comprarle nuove ogni 6 mesi circa.

spezie alimentazione bambini

Spezie da evitare :

Tra le spezie da evitare per i bambini vi sono sicuramente quelle particolarmente piccanti che potrebbero causare bruciore:

– paprike piccante;
– pepe;
– peperoncino;
– pimento;
– rafano;

Consigli per l’utilizzo delle spezie nell’alimentazione del bambino:

– iniziare con piccole dosi di una sola spezia alla volta;
preferire spezie biologiche in quanto prive di conservanti ; coltivarle sul proprio balcone può essere un modo per averle sempre fresche e genuine e per coinvolgere i bambini;
non farne abuso: massimo un cucchiaino a pasto;
usare in sostituzione del sale;

Consigliate sono anche le Erbe aromatiche:

– prezzemolo;
– basilico;
– menta;
– origano;
– rosmarino;

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Cibi ricchi di fibre

La fibra alimentare aiutano a sentirti sazio, e a perdere peso oltre a migliorare la tua salute generale. Cosa sono le fibre?

digiuno intermittente

Digiuno intermittente: che cos’è?

Cos’è il digiuno? A cosa serve? Il digiuno è definito come la privazione totale degli alimenti escluso l’apporto idrico che varia nell’ordine

Ragadi anali

piccole ferite che si formano nel bordo interno del canale anale. Spesso, questi taglietti sono causati dall’espulsione di feci particolarmente dure o

Test e analisi disponibili

Nutrizione

Per visita nutrizionale e vIsita nutrizionale sportiva

Endocrinologia

Per visita endocrinologica e ecografia

Test Genetici

Calorometria e bioimpedenziometrico

Test Metabolici Funzionali

Test costo energetico Test vo2max

C.Bogani

Sport Performance Lab