Frutta estiva: proprietà e benefici

Concentrato di vitamine e sali minerali, la frutta dovrebbe far parte dell’alimentazione quotidiana durante tutto l’anno. In estate, tuttavia, il fabbisogno di questa categoria di alimenti aumenta in modo considerevole e i benefici che l’organismo può trarre sono notevoli. 

Tutte le varietà di frutta estiva contengono proprietà idratanti e diuretiche, sono ricche di potassio e fibre e aiutano a combattere la spossatezza che spesso affligge durante le giornate estive.

Proprietà e benefici :

  • Pesche: ricchissime di acqua e fibre, sono ipocaloriche e contengono elevate quantità di vitamina C e di betacarotene. Sono utili per contrastare i radicali liberi grazie alla presenza di antiossidanti. Sono benefiche anche grazie ai principi diuretici;

  • Albicocche: ipocaloriche, contengono calcio, potassio e magnesio, nonché elevati livelli di betacarotene che stimola la produzione di vitamina A e aiuta la pelle a prepararsi per il sole;

  • Ciliegie: depurative, diuretiche e lassative sono ricche di flavonoidi che combattono i radicali liberi, favorendo il mantenimento dell’elasticità della pelle e prevenendone l’invecchiamento. Contengono le vitamine A e C oltre a calcio, ferro, fosforo, magnesio e potassio. Intervengono positivamente nella produzione di insulina e di melatonina;

  • Anguria: è un frutto molto idratante e dissetante. Contiene licopene, un antiossidante naturale, e notevoli quantità di potassio fondamentali nella stagione calda per contrastare la ritenzione idrica;

  • Melone: con sole 34 calorie per 100 gr si rivela un frutto da consumare in abbondanza, anche grazie alle sue proprietà idratanti e all’apporto di antiossidanti, sali minerali, vitamina C e folati. Questo frutto è una riserva di betacarotene, in grado di stimolare la produzione di melanina e di ottenere un’abbronzatura ottimale proteggendo l’epidermide dai danni provocati dai raggi UV;

  • Fichi: Composti principalmente da acqua e zuccheri, i fichi sono utili per le ossa e lo stomaco perché sono ricchi di calcio, potassio, magnesio e ferro. Hanno proprietà caustiche, lassative, disinfettanti e antinfiammatorie e sono consigliati per rinforzare denti e ossa ma anche per mantenere in salute la pelle e la vista.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iperemesi gravidica

disturbo della gravidanza caratterizzato da una forma acuta e incontrollabile di vomito e nausee

Sindrome feto-alcolica

è considerata la più grave conseguenza del consumo di alcol in gravidanza; all’etanolo, infatti, è attribuito un effetto teratogeno, dunque capace di

Tutti i benefici dello Sgombro

Lo sgombro, chiamato anche maccarello o lacerto, è un pesce azzurro particolarmente diffuso nelle acquecostiere del Mediterraneo e del Mar Nero. Lo

Test e analisi disponibili

Nutrizione

Per visita nutrizionale e vIsita nutrizionale sportiva

Endocrinologia

Per visita endocrinologica e ecografia

Test Genetici

Calorometria e bioimpedenziometrico

Test Metabolici Funzionali

Test costo energetico Test vo2max

C.Bogani

Sport Performance Lab